Il Presidente Del Barba e Assobenefit premiati ai Future Economy Leadership Awards 2022
ArticoliIl Presidente Mauro Del Barba ha ricevuto il Future Economy Leadership Award 2022, prestigioso riconoscimento assegnato dal Future Economy Forum.
Il Presidente Mauro Del Barba ha ricevuto il Future Economy Leadership Award 2022, prestigioso riconoscimento assegnato dal Future Economy Forum.
Dal 3 al 5 ottobre, all’Università Bocconi di Milano, si svolgerà il Salone della CSR e dell’Innovazione sociale, che vede una importante partecipazione di Assobenefit attraverso i relatori e delle imprese associate.
Si completa l’iter che prevede le misure a sostegno delle Società Benefit con l’estensione del credito d’imposta per i costi di trasformazione in Società Benefit prorogata anche per tutto il 2022.
Social Impact Agenda per l’Italia (SIA), network italiano che diffonde conoscenza sulla finanza a impatto, avvia con il sostegno di Banca d’Italia il progetto di ricerca “Impact Investing: trasformare la finanza per un cambiamento reale”.
«È evidente, pertanto, che le diverse identità e attitudini delle società benefit si manifesteranno anche nella formulazione e definizione del ruolo del responsabile di impatto e quindi sicuramente potremmo trovare articolazioni funzionali profondamente differenti tra le imprese. In virtù di tale consapevolezza, Assobenefit e Fondazione OIBR stanno
realizzando in queste settimane un’indagine tra le società benefit
italiane per comprendere come queste interpretino quotidianamente il ruolo del responsabile di impatto e quindi come a questo diano un’implementazione funzionale e operativa».
Sull’ultimo numero de L’economia civile Avvenire, “Il Responsabile d’impatto” è il tema dell’articolo del nostro Raul Caruso per la rubrica Mondo Benefit.
Laura Bettinelli è il nuovo Direttore di Assobenefit. A lei il compito di affiancare il Presidente Mauro Del Barba e il Consiglio direttivo (organi anch’essi chiamati al rinnovo nell’assemblea dei soci di sabato 11 giugno) e di guidare e coordinare un team rinnovato di altissimo profilo. Il talento, la sua competenza ed esperienza vanno a rafforzare l’organizzazione e l’efficienza dell’associazione, puntando al suo consolidamento e sviluppo nel mondo Benefit.
Finalmente si completa l’iter che prevede le misure a sostegno delle Società Benefit (credito d’imposta per i costi di trasformazione) con la pubblicazione del Decreto direttoriale del 4 maggio scorso che stabilisce termini e modalità di presentazione delle domande per l’accesso al contributo in favore delle Società Benefit.
Le modalità operative sono riportate con chiarezza sul sito del MISE.
Leggi di più.
[…]«una della novità rilevanti registrate in questi ultimi mesi è il fatto che un numero sempre più elevato di società a capitale pubblico comincino a valutare la trasformazione in società benefit ovvero progettino la costituzione di nuove società con obiettivi specifici che abbiano la qualificazione benefit».[…]
Pubblicato il 10 marzo 2022 su Avvenire l’articolo del Direttore Raul Caruso nella rubrica Mondo Benefit dell’inserto L’economia civile.
Leggi l’articolo.
ll 27 gennaio 2022 il Presidente di AssoBenefit Mauro Del Barba è stato intervistato da Gambero Rosso in occasione della certificazione B Corp conseguita dalla Società Benefit Fileni Alimentare SpA, azienda marchigiana che opera nel settore delle carni biologiche.
Leggi l’articolo.
[…] Nel momento in cui la realizzazione del beneficio comune da parte delle società benefit conduce queste a interagire con altri attori, infatti, il comportamento e le scelte di questi non sono “dati” nella funzione di scelta dell’impresa ma sono obiettivi che vanno a realizzarsi congiuntamente giustappunto in maniera complementare. […]
Pubblicato il 26 gennaio 2022 su Avvenire l’articolo del Direttore Raul Caruso nella rubrica mondo benefit dell’inserto L’Economia civile.
Leggi l’articolo.