Articoli
Assobenefit

Notizie dal mondo Benefit

Articoli

La Società Benefit nuova forma giuridica per perseguire il bene comune

Articoli

[…] Non stupisce che nell’ottobre dello scorso anno (2019) sia stato approvato un emendamento che attribuisce nel codice dei contratti pubblici una premialità per le società benefit. In breve, le pubbliche amministrazioni potranno inserire nei propri bandi di gara la possibilità di un maggiore punteggio per le società benefit.[…]

Pubblicato l’11 novembre 2020 su Avvenire l’articolo del Direttore Raul Caruso.

Società Benefit e aziende di servizio pubblico: perchè il binomio è vincente

Articoli

«[…] È quindi evidente come le public utility, e in particolare le aziende a controllo pubblico, che assieme al tradizionale obiettivo del profitto (rectius: di sostenibilità economica e finanziaria) hanno quello di garantire ai cittadini un’utilità sociale, siano già ontologicamente «benefit oriented» e, quindi, pronte ad assumere la veste di Società Benefit. […]»

Articolo, pubblicato il 14 ottobre 2020 su Milano Finanza, di Carlo Bellavite Pellegrini e Marco Seracini, rispettivamente Coordinatore e membro del Comitato Scientifico di Assobenefit.

Settore privato e costruzione della pace

Articoli

[…] In presenza di grandi shock, in una prospettiva di medio e lungo termine, oltre al ruolo degli Stati, il settore privato è quello che è chiamato a costruire valore per le società in modo da sostenere lo sviluppo e disinnescare le spinte alla frammentazione e disgregazione violente delle comunità.[…]

Articolo del Direttore Raul Caruso pubblicato il 23 luglio 2020 sulla Rivista Confronti.

Non basta lo Stato, serve un nuovo modello di impresa

Articoli

[…]«Per quanto lo Stato si attivi attraverso aiuti, incentivi, finanziamenti, sgravi fiscali ed ingenti investimenti, anche le imprese dovranno fare la loro parte.
Questo rende di grande attualità un dibattito da tempo in corso sulla cosiddetta responsabilità sociale d’impresa.
L’Italia, una volta tanto, ha un ruolo di pioniera in Europa, avendo introdotto la forma giuridica della Società Benefit sin dal gennaio 2016. »[…]

Articolo del Presidente Mauro Del Barba e del Prof. Giovanni Valotti (Università Bocconi) pubblicato il 23 giugno 2020 su Il Sole 24Ore.

La Spa diventa benefit

Articoli

“Sono i soci che scelgono l’impronta da dare alla gestione dell’impresa e l’obiettivo di sostenibilità deve essere perseguito indipendentemente dal management che guiderà l’azienda”.

Articolo a cura di Anna Messia pubblicato il 15 febbraio 2020 su Milano Finanza.

Le Società Benefit sono un’eccellenza italiana da coltivare

Articoli

…]«Il superamento della massimizzazione del profitto come scopo dell’impresa a favore di una visione orientata a garantire nel tempo la creazione di valore per tutti gli stakeholders garantirà inevitabilmente il successo delle aziende.»[…]

Articolo a cura di Carlo Bellavite Pellegrini e Marco Seracini pubblicato il 9 gennaio 2020 su Il Sole 24Ore – Mercati e Finanza.

Quanto conta avere buoni punteggi ESG nelle performance delle aziende

Articoli

[…]«Riteniamo che gli scoring ESG abbiano un significativo impatto su diversi indicatori di performance aziendali, da quelli di natura contabile a quelli di carattere finanziario.»[…]

Articolo di Carlo Bellavite Pellegrini, Cordinatore del Comitato Scientifico di Assobenefit, pubblicato il 4 dicembre 2019 su Milano Finanza.

Torna su