
LE SOCIETÀ BENEFIT
Le Società Benefit sono imprese ibride che, oltre allo scopo di dividere gli utili, perseguono una o più finalità di beneficio comune e operano in modo responsabile, sostenibile e trasparente nei confronti di persone, ambiente e stakeholders, impegnandosi a valutare in maniera trasparente il proprio impatto.
Le Società Benefit, con lo scopo duale che le caratterizza, non solo rappresentano un nuovo modello imprenditoriale ma, in quanto agenti di cambiamento graduale, contribuiscono allo sviluppo sostenibile dei territori in un’accezione ampia.
Le Società Benefit pongono al centro le persone, le relazioni e i territori come valore, dando così risposta a bisogni sociali e aiutando a governare questa transizione in modo virtuoso.
Sono chiamate ad essere protagoniste e traino del cambiamento in atto.
FAQ
Cosa sono le Società benefit? Chi può diventare Società benefit? Che differenza c’è tra Società Benefit e B-Corp? Lo Statuto di una Società Benefit, il Beneficio Comune e la Relazione di Impatto e tanto altro.
Le risposte alle domande più frequenti in materia di Società Benefit.
Normativa
Il Testo della Legge istitutiva delle Società Benefit, arricchimenti in ambito legislativo e documenti di approfondimento.
