News da Assobenefit

Notizie dal mondo benefit

Assobenefit News

Complementarietà da valorizzare

[…] Nel momento in cui la realizzazione del beneficio comune da parte delle società benefit conduce queste a interagire con altri attori, infatti, il comportamento e le scelte di questi non sono “dati” nella funzione di scelta dell’impresa ma sono obiettivi che vanno a realizzarsi congiuntamente giustappunto in maniera complementare. […]

Pubblicato il 26 gennaio 2022 su Avvenire l’articolo del Direttore Raul Caruso nella rubrica mondo benefit dell’inserto L’Economia civile.
Leggi l’articolo.

Continua a leggere

La resilienza è la forza delle società benefit italiane

Articoli

Le società benefit in Italia sono raddoppiate nell’ultimo anno. Una tendenza che può aiutare anche il rilancio del nostro Paese.

Donatella Cambosu, cofondatrice e direttore editoriale della nostra associata The Good in Town Srl Società Benefit intervista il Direttore Raul Caruso.

Una roadmap per le Società Benefit

Appuntamenti

“Una roadmap per le società benefit” è quella che Mauro Del Barba, Presidente di Assobenefit, dettaglia oggi sulla scorta dell’intenso lavoro legislativo e associativo condotto negli ultimi anni.

Reti oltre i luoghi comuni che non fanno arrivare le benefit in borsa

Articoli

[…]Reti, fondata nel 1994, è divenuta benefit nell’agosto di quest’anno per poi essere ammessa alle negoziazioni all’Aim Italia a partire dal 10 settembre. Non si può non notare l’associazione temporale tra la trasformazione in società benefit e la quotazione, essendo entrambe avvenute in questo difficile 2020.[…]

Articolo del Direttore Raul Caruso, pubblicato su Avvenire il 28 novembre 2020.

La Società Benefit nuova forma giuridica per perseguire il bene comune

Articoli

[…] Non stupisce che nell’ottobre dello scorso anno (2019) sia stato approvato un emendamento che attribuisce nel codice dei contratti pubblici una premialità per le società benefit. In breve, le pubbliche amministrazioni potranno inserire nei propri bandi di gara la possibilità di un maggiore punteggio per le società benefit.[…]

Pubblicato l’11 novembre 2020 su Avvenire l’articolo del Direttore Raul Caruso.

Società Benefit e aziende di servizio pubblico: perchè il binomio è vincente

Articoli

«[…] È quindi evidente come le public utility, e in particolare le aziende a controllo pubblico, che assieme al tradizionale obiettivo del profitto (rectius: di sostenibilità economica e finanziaria) hanno quello di garantire ai cittadini un’utilità sociale, siano già ontologicamente «benefit oriented» e, quindi, pronte ad assumere la veste di Società Benefit. […]»

Articolo, pubblicato il 14 ottobre 2020 su Milano Finanza, di Carlo Bellavite Pellegrini e Marco Seracini, rispettivamente Coordinatore e membro del Comitato Scientifico di Assobenefit.

Settore privato e costruzione della pace

Articoli

[…] In presenza di grandi shock, in una prospettiva di medio e lungo termine, oltre al ruolo degli Stati, il settore privato è quello che è chiamato a costruire valore per le società in modo da sostenere lo sviluppo e disinnescare le spinte alla frammentazione e disgregazione violente delle comunità.[…]

Articolo del Direttore Raul Caruso pubblicato il 23 luglio 2020 sulla Rivista Confronti.

Torna su