L’iniziativa annuale di Assobenefit

La Giornata Nazionale delle Società Benefit è l’iniziativa annuale in cui si condividono le tematiche e le esperienze più significative che riguardano le Società Benefit e l’evoluzione del modello di sviluppo economico.

Uno spazio aperto a tutte le Società Benefit e a coloro che siano interessati, dove incontrarsi, confrontarsi e trasformare le sfide in opportunità a servizio del beneficio comune, nella profonda convinzione che le SB siano lo “strumento” attualmente più avanzato e pronto per sviluppare un modello economico sostenibile.

QUARTA Giornata Nazionale delle Società Benefit

4 giornata nazionale assobenefit

Il 14 marzo 2023, a Milano, presso la Sala Conferenze di Palazzo Reale, con “Tra avanguardia e regola, tracciamo la rotta per un futuro sostenibile“, Assobenefit ha riunito decision maker, imprenditori, accademici e opinion leader in un evento unico, per ispirare le Società Benefit nel ruolo determinante cui sono chiamate, di fronte alle novità rilevanti che regolatori e mercati stanno introducendo, e che sicuramente sconvolgono e preoccupano la gestione ordinaria delle imprese.

In questo nuovo scenario la qualifica giuridica di Società Benefit potenzia l’impatto delle imprese nella soluzione innovativa a tematiche sociali e ambientali, rendendole protagoniste e fattore di accelerazione tra avanguardia, cambio di paradigma, e regola.

Sono intervenuti 30 relatori tra rappresentanti istituzionali, imprenditori e manager associati e non, esperti, membri del Consiglio Direttivo [link alla pagina Governance del sito] e del Comitato Scientifico di Assobenefit nonché partner internazionali. Tra le principali organizzazioni: Aidaf – Italian Family Business, Arera, ASviS, Camera di Commercio di Taranto, Fondazione Cariplo, Fondazione Compagnia di San Paolo, Reale Mutua Assicurazioni, Redo Sgr, Utilitalia.

L’iniziativa è stata realizzata da Assobenefit con il Patrocinio del Comune di Milano.

PDF  Leggi la presentazione a cura del Presidente Mauro Del Barba.

PDF  Guarda il programma dell’evento con tutti gli interventi.

PROGRAMMA

Registrazione dei partecipanti e welcome coffee.

  • Monica De Paoli, Notaio, Vicepresidente di Assobenefit.
  • Alessia Cappello, Assessora allo Sviluppo Economico e Politiche del Lavoro del Comune di Milano.
  • Mauro Del Barba, Deputato, Presidente di Assobenefit.
  • Enrico Giovannini, Direttore Scientifico dell’ASviS.

10:15 – 11:00
Le Società Benefit, una spinta propulsiva per la Sustainable Corporate Governance e Finanza Sostenibile.

  • Virginia Antonini, Direttore della Sostenibilità e della Comunicazione Istituzionale di Reale Mutua Assicurazioni.
  • Andrea Vecci, Responsabile della Sostenibilità, degli Impatti e della Comunicazione di Redo Sgr SpA SB.

Modera: Roberto Randazzo, Avvocato, Partner di Legance – Head of “ESG e Impact”, componente del Consiglio Direttivo di Assobenefit.

11:00 – 11:45
Dal panorama normativo europeo all’analisi comparativa delle legislazioni sulle SB fino agli strumenti di mercato, si delinea un nuovo quadro strategico per l’UE?

  • Margherita Bianchini, Vicedirettore Generale e Direttore Area Diritto Societario e affari legali di Assonime, Coordinatrice del Comitato Scientifico di Assobenefit.
  • Livia Ventura, Docente presso l’Institute for Sustainability dell’Università di Cambridge, componente del Comitato Scientifico di Assobenefit.

Modera: Paolo Di Cesare, Co-founder di Nativa Srl Società Benefit, componente del Consiglio Direttivo di Assobenefit.

La consapevolezza del ruolo che il Pubblico può  svolgere per lo sviluppo sostenibile, anche attraverso le Società Benefit, e quali gli sviluppi nell’evoluzione dei settori strategici.

  • Stefano Besseghini, Presidente dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA).
  • Giordano Colarullo, Direttore Generale di Utilitalia.

Modera: Roberto Cociancich, Avvocato, componente del Consiglio Direttivo di Assobenefit.

Il ruolo internazionale, il focus sulla ricerca e una Governance partecipata per far crescere il movimento delle Società Benefit in Italia e nel mondo.

  • Mauro Del Barba, Presidente di Assobenefit.
  • Francesco Mondora, Co-founder di Mondora Srl SB, Impact & ESG Officer di TeamSystem SpA, componente del Consiglio Direttivo di Assobenefit.

Presentazione della Dashboard interattiva per il monitoraggio delle Società Benefit in Italia.

  • Claudia Sanesi, Segretario Generale, Camera di Commercio di Taranto.
  • Francesca Sanesi, Responsabile Area economico promozionale, Camera di Commercio di Taranto.

Modera: Laura Gori, Founder & CEO di Way2Global Società Benefit, componente del Consiglio Direttivo di Assobenefit.

Le Società benefit e la loro capacità di generare impatto, dallo sviluppo di strategie aziendali inclusive alla certificazione della parità di genere verso un modello economico sostenibile.

  • Nicoletta Alessi, Co-founder di Good Point Srl Società Benefit, componente dell’Advisory Board di Assobenefit.
  • Irene Bengo, Coordinatrice scientifica di Tiresia-Technology, Innovation and REsearch for Social ImpAct, Politecnico di Milano.
  • Claudia Strasserra, Chief Reputation Officer e Impact Manager presso Bureau Veritas Italia SpA SB.

Modera: Giulia Detomati, Founder & CEO di InVento Innovation Lab, componente del Consiglio Direttivo.

Le Società Benefit, una nuova risorsa per accelerare la trasformazione del business e per coniugare l’impresa con la sostenibilità, i bisogni del territorio e l’educazione dei giovani, cogliendo nuove opportunità di investimento e di crescita.

  • Alberto Anfossi, Segretario Generale della Fondazione Compagnia di San Paolo.
  • Giovanna Gregori, Direttore esecutivo e membro del Consiglio Direttivo di AIDAF – Italian Family Business.
  • Sergio Urbani, Direttore Generale della Fondazione Cariplo.

Modera: Riccardo Luna, giornalista, Direttore Green and Blue La Repubblica.

Saper comunicare in maniera autentica e originale, senza scivolare nel cosiddetto “greenwashing”,  è una questione fondante per le Società Benefit, alla stregua degli altri pilastri cui esse ispirano la propria operatività.

  • Maria Cristina Ceresa, giornalista, Direttrice Edizioni Green Planner Srl Società Benefit.
  • Rossella Sobrero, esperta di comunicazione della sostenibilità, docente, autrice.
  • Arturo Leone, Of Counsel del dipartimento di Proprietà Intellettuale, e Paola Bologna, Senior Associate del dipartimento di Diritto Amministrativo e della Regolazione dei Mercati, presso Bird & Bird

Modera: Alessandra Bucci, Presidente CdA JOIN Group Business Advisory Società Benefit, docente di International Marketing management Università La Sapienza.

Playlist DEGLI interventi

4a Giornata Nazionale delle Società Benefit.

Tra avanguardia e regola - parte prima.

Tra avanguardia e regola - parte seconda.

Le interviste

Intervista a Mauro Del Barba, Presidente di Assobenefit.

Intervista a Monica De Paoli, Vice Presidente di Assobenefit.

Intervista a Enrico Giovannini, Direttore scientifico dell'ASviS.

Intervista a Alberto Anfossi, SG Fondazione Compagnia di San Paolo.

Intervista a Virginia Antonini, Head of Sustainability Reale Mutua Assicurazioni.

Intervista a Irene Bengo, Coordinatrice scientifica Tiresia - PoliMi.

Intervista a Stefano Besseghini, Presidente di ARERA.

Intervista a Margherita Bianchini, Coordinatrice Comitato Scientifico Assobenefit.

Intervista a Claudia Sanesi, Segretario generale Camera di commercio di Taranto.

Intervista a Rossella Sobrero, docente, autrice.

Intervista a Sergio Urbani, Direttore Generale della Fondazione Cariplo.

La Giornata Nazionale delle Società Benefit è promossa e organizzata da Assobenefit

Patrocinio del Comune di Milano

Partecipa anche tu

Iscriviti alla Quarta Giornata Nazionale delle Società Benefit. Insieme, tracciamo la rotta verso un futuro sostenibile.

Edizioni precedenti

Interventi, foto e video delle precedenti edizioni.

Torna su