Ad Andriani l’Oscar di Bilancio per la comunicazione
Assobenefit

Notizie dal mondo Benefit

Ad Andriani l’Oscar di Bilancio per la comunicazione

La 58a edizione dell’Oscar di Bilancio, promosso da FERPI, ha visto Assobenefit partner dell’iniziativa mentre alla nostra associata Andriani va il premio nella categoria “Comunicazione”.

Si è chiusa lo scorso 25 novembre, con la cerimonia di premiazione, la 58a edizione dell’Oscar di Bilancio, l’evento promosso a FERPI – Federazione Relazioni Pubbliche Italiana che da anni contribuisce allo sviluppo di una corretta comunicazione finanziaria stimolando le organizzazioni ad impegnarsi per una rendicontazione sempre più chiara e articolata.

L’edizione di quest’anno ha puntato l’attenzione sul tema della sostenibilità chiamando Assobenefit tra i partner dell’iniziativa e presentando come novità un Comitato tecnico per analizzare le informazioni sui rischi e gli impatti relativi ai temi della sostenibilita delle attività aziendali. Hanno fatto parte del Comitato di valutazione, rappresentando la nostra Associazione, Nicoletta Alessi, Raul Caruso, Paolo Di Cesare, Aldo Gebbia, Marco Cristiano Petrassi e Andrea Ragazzini.

La Cerimonia di consegna dei riconoscimenti, inoltre, ha visto insignita dell’Oscar di Bilancio 2022 nella categoria Comunicazione la nostra associata Andriani S.p.A. Società Benefit e B Corp, fiore all’occhiello dell’innovation food per know how produttivo e capacità industriale, che opera coniugando innovazione e sostenibilità impegnandosi in favore di uno sviluppo sempre più sostenibile.

Le motivazioni del premio assegnato ad Andriani ne riconoscono sia I’importante percorso strategico ed operativo di sostenibilità connaturato alla sua missione, sia le modalità di comunicazione di tale percorso a tutti gli stakeholder, attraverso una coerenza comunicativa che unisce tutti gli strumenti utilizzati, a cominciare dal Bilancio di Sostenibilità, oggi denominato relazione sulla Gestione di Sostenibilità, realizzato graficamente da Interno15, alle newsletter e ai comunicati per la stampa, dai contenuti per le pagine web ai materiali video, fino ai canali social.

Il nostro obiettivo è sempre stato quello di superare ogni barriera per diffondere con maggior incisività la cultura dello sviluppo responsabile. Crediamo infatti che la sostenibilità si concretizzi solo se condivisa ed è per questo che ogni giorno ci impegniamo a costruire il nostro value network, l’ecosistema di rapporti di valore con i nostri stakehol-er secondo i principi dell’Agenda 2030” ha dichiarato Maria Teresa Burdo, Food Trust e CSR Communication Specialist dal palco di Palazzo Mezzanotte a Milano, dove si è tenuto l’evento di premiazione.

Il riconoscimento assegnato ad Andriani è dunque un’ulteriore conferma della qualità del percorso intrapreso dall’azienda che, anche attraverso la propria comunicazione, in ottica di democratizzazione delle informazioni e in virtù del valore della trasparenza, mira ad essere sempre più inclusiva e coinvolgente per tutti gli stakeholder, esterni ed interni. In coerenza con il suo essere Società Benefit.

Il lavoro delle nostre associate è stato riconosciuto anche tra i finalisti, in particolare Chiesi che si è aggiudicata il secondo posto per la categoria “Società Benefit”.

Torna su