Aprile 2021
Assobenefit

Notizie dal mondo Benefit

Mese: Aprile 2021

Taranto, ecco la madre della b-rivoluzione

Articoli

La scintilla scoccata nella città dell’Ilva, tra industrialisti e ambientalisti.
La scelta della Camera di commercio: qui la prima guida e il censimento sulle Società Benefit.

Articolo di Michelangelo Borrillo pubblicato il 27 aprile 2021 nell’inserto Buone notizie del Corriere della Sera, interamente dedicato a Società Benefit e B Corp.

Lacuna Green Deal: perchè l’Europa su questi temi non è al passo

Articoli

[…] La strategia europea, quindi, dovrebbe avere la priorità di fornire a imprenditori, investitori e altri attori del mercato uno strumento giuridico come quello delle Società Benefit che riconduca all’unità diversi momenti della vita aziendale e attraverso il quale contribuire, peraltro, a rafforzare un’economia a servizio delle persone, ulteriore obiettivo quest’ultimo dichiarato della Commissione. […]

Pubblicato il 27 aprile 2021 nell’inserto Buone notizie del Corriere della Sera, interamente dedicato a Società Benefit e B Corp, l’articolo del Direttore Raul Caruso.

Impresa, la svolta è scegliere il bene comune

Articoli

Monica De Paoli (Assobenefit): l’Italia rafforzi il modello Olivetti. «Istituzioni e mercato hanno capito, tocca alle società quotate». La responsabilità sociale è un valore ma c’è confusione sulle regole.

Nell’articolo pubblicato il 27 aprile 2021 nell’inserto Buone notizie del Corriere della Sera, interamente dedicato a Società Benefit e B Corp, Elena Comelli intervista Monica De Paoli, Notaio in Milano e membro del Consiglio Direttivo di Assobenefit.

I bilanci di sostenibilità aziendali: società e ambiente contano

Articoli

«Le opportunità restano. Del Barba ne sottolinea una in particolare, legata alla ricerca sempre più intensa di opportunità di investimenti in attività sostenibili da un punto di vista ambientale, sociale e del governo societario (#ESG). La crescita e la maturazione del sistema di Società Benefit – dice Mauro Del Barba – possono dare all’Italia un vantaggio competitivo nell’attrazione di capitali».

Nell’articolo pubblicato il 27 aprile 2021 sull’inserto Buone notizie del Corriere della Sera, interamente dedicato a Società Benefit e B Corp, Federico Fubini intervista il Presidente di Assobenefit Mauro Del Barba.

Mettere radici nell’agricoltura

Articoli

[…] «I diversi interventi dei partecipanti si sono trovati concordi su un punto fondamentale, vale a dire il fatto che il rinnovamento del modello di sviluppo del senso di sostenibilità integrale non è più rinviabile in particolare alla luce della pandemia in corso che sta aggravando un gran numero di problematiche a livello globale».[…]

Pubblicato il 21 aprile 2021 su Avvenire l’articolo del Direttore Raul Caruso nella rubrica mondo benefit dell’inserto L’Economia civile, a seguito del Convegno internazionale promosso da Assobenefit e SlowFood “Agricoltura e sostenibilità: il ruolo delle Società Benefit in Italia e delle Sociedades BIC in America Latina.”

Video del convegno “Agricoltura e sostenibilità: il ruolo delle Società Benefit in Italia e delle Sociedades Bic in America Latina”

Appuntamenti

Assobenefit e Slow Food, nell’ambito della tredicesima edizione di Terra Madre-Salone del Gusto, hanno promsso il 16 aprile 2021 un convegno per presentare l’esperienza e le opportunità delle Società Benefit in Italia nel comparto agricolo e per evidenziare le opportunità dell’introduzione delle Bic nella filiera agroalimentare latino-americana, in particolare per le imprese che hanno già scelto un modello di business integralmente sostenibile.

Guarda il video del convegno sul nostro canale YouTube.

Fiscalità specifica? dibattito aperto

Articoli

Un articolo in merito alla fiscalità delle Società Benefit, lo strumento necessario per uno sviluppo sostenibile.

Articolo del Direttore Raul Caruso pubblicato il 7 aprile 2021 su Avvenire nella rubrica mondo benefit dell’inserto L’Economia civile.