Relazione di Impatto 2020 di Noi!Welfare Srl Società Benefit
Eventi AssociateSiamo lieti di segnalare che la nostra associata Noi!Welfare Srl SB ha pubblicato la sua Relazione di Impatto 2020.
Siamo lieti di segnalare che la nostra associata Noi!Welfare Srl SB ha pubblicato la sua Relazione di Impatto 2020.
Il 27 maggio 2021 si è tenuto l’evento di premiazione del Bando ideeRete del Gruppo Assimoco.
Presentata dal Presidente Mauro Del Barba, membro del Comitato Scientifico che ha valutato i progetti, la nostra associata Fattor Comune Srl SB è stata premiata per il progetto RegeneRete, nell’ambito della sezione “Trasformazione digitale”.
[…] In tal modo si vincolerebbe il Parlamento a produrre leggi che stiano dentro la grande e sfidante prospettiva dello sviluppo pensato nella sua integralità, con i bisogni della persona, di oggi come di domani, posti al centro in una necessaria armonia con l’ambiente.[…]
Pubblicato il 25 maggio 2021 su Avvenire l’editoriale del nostro Presidente Mauro Del Barba.
[…] «Nei processi di cambiamento graduale, invece, all’evoluzione della norma formale si associano comportamenti e relazioni informali che tendono a divenire e strutturare percorsi stabili di sviluppo economico. In questa prospettiva, le società benefit stanno quindi divenendo protagoniste di un processo di vero e concreto cambiamento proprio in quanto graduale». […]
Pubblicato il 19 maggio 2021 su Avvenire l’articolo del Direttore Raul Caruso nella rubrica mondo benefit dell’inserto L’Economia civile.
“Piano B – A tu per tu con le Società Benefit e B Corp italiane” è il podcast per approfondire la realtà delle Società Benefit e B Corp in Italia firmato Assimoco, la prima compagnia di assicurazioni in Italia trasformatasi in Società Benefit e nostra associata.
Articolo pubblicato sul magazine on line Vita.
Secondo Mauro Del Barba, Presidente di Assobenefit, il nostro Paese rappresenta il “laboratorio” più avanzato al mondo per lo sviluppo di un modello di impresa sostenibile.
[…]Una società benefit, infatti, è tenuta a perseguire una sostenibilità integrale di cui gli aspetti ambientali per quanto necessari e costitutivi sono solamente una parte di un approccio più ampio. Non a caso in tutte le metriche che le società benefit utilizzano per redigere la propria valutazione di impatto, il peso attribuito al rapporto con i lavoratori è particolarmente rilevante […]
Pubblicato il 5 maggio 2021 su Avvenire l’articolo del Direttore Raul Caruso nella rubrica mondo benefit dell’inserto L’Economia civile.