26 Ottobre, ore 14.30 – 17.00 | Presso la Mete Business School del Politecnico di Bari
Abbracciare il cambiamento e coinvolgere i team nella sua realizzazione è una delle principali sfide per i manager di oggi. Cosa comporta il cambiamento? Avere obiettivi nuovi e sfidanti da raggiungere, definire le priorità, cambiare mindset.
Mercoledì 26 ottobre, a Bari, presso le Mete Business School, la nostra associata Iocap Società Benefit ci accompagna in un viaggio affascinante alla riscoperta della nostra unicità, attraverso lo strumento della Certificazione della Parita di Genere (UNI | Pdr 125:2022), che può essere considerato un volano per il cambiamento culturale delle organizzazioni, verso modelli di governance più virtuali e inclusivi che mettano al centro l’unicità del capitale umano delle aziende.
I profondi cambiamenti che le organizzazioni sono chiamate a fare oggi, le riflessioni e le prese di responsabilità, devono essere portate avanti soprattutto in ottica di garantire alle generazioni future ambienti di lavoro adeguati alle loro aspettative e al loro modo di essere e di voler essere.
I piani strategici aziendali non possono più prescindere dall’avere al loro interno quella che Iocap SB definisce una EDI A.G.E.N.D.A., e cioè un piano operativo che, partendo dalla purpose aziendale, e basandosi su un’attenta analisi dello status quo in termini di Equality, Diversity and Inclusion, sia finalizzato a sviluppare le 6 aree di interesse della Certificazione attraverso:
- la creazione di gruppi di lavoro interni eterogenei
- un piano di azioni concrete
- strumenti di misurazione dei KPI e controllo dei progressi
- tool e workshop per la generazione di idee e progetti innovativi
- definizione delle voci di costo per la creazione di un budget dedicato, come richiesto dalla Legge.
Il panel riunisce rappresentanti del mondo delle aziende, del settore legale e dell’Università per capire le dinamiche odierne e disegnare percorsi di innovazione, in un confronto che vuole essere costruttivo, ricco di spunti e visioni!
Con il patrocinio di Confindustria Puglia, Politecnico di Bari, ADGI.
Per i dettagli sull’evento e registrarsi: