Milano | 5 ottobre 2022 ore 18:30 con GreenPlanner, GoodPoint e Waytoglobal
Calenzano (FI) | 6 ottobre 2022 ore ore 15:30, con QU.In e Jobbando
Roma | 17 ottobre 2022 ore 18:30
Non è possibile ottenere una trasformazione significativa nella società e, di conseguenza, nelle organizzazioni “senza la pratica dei valori umani e una espansione della coscienza”, per citare Maria Moraes Robinson e Simon Robinson, autori di Holonomics, Il pianeta e le persone al centro dell’economia.
La nostra associata Bottega filosofica Srl SB ci apre alla prospettiva olonomica, la più ricca e trasformativa, per rappresentare e analizzare la realtà complessa e favorire il suo cambiamento, per trovare direzioni e percorsi.
Nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2022, organizzato da ASVIS, l’appuntamento è in tre città e in tre date diverse: a Milano il 5 ottobre, a Calenzano (FI), il 6 ottobre, e a Roma, il 17 ottobre prossimo.
Tre incontri che nascono dal bisogno di una nuova comprensione, un nuovo modo di pensare cosa fare, un modo nel quale scienza, economia ed ecologia non siano separate ma costituiscano un intero, guardando alle nuove generazioni, affinchè trovino strumenti adatti per partire “Bene” fin dal principio.
E’ qui che entra in gioco il Modello della Buona Impresa, elaborato dalla Fondazione Buon Lavoro e partner – tra cui Bottega filosofica – che provano a sostenere lo sviluppo di un modo di fare impresa nuovo, ma anche molto vicino a quello della tradizione imprenditoriale del nostro Paese.
Ogni evento avrà una sfumatura leggermente diversa, ma tutti condividono l’impegno – e l’invito – a connettere i diversi modi di guardare al tema scelto per sviluppare un pensiero comune più ampio e sfaccettato di quello che ciascuno singolarmente può avere.
Gli appuntamenti
“Holonomics e buona impresa: come fare l’impresa sostenibile per tutti“



Milano, il 5 ottobre, alle ore 18.30 con GreenPlanner e le nostre associate GoodPoint e Waytoglobal
Calenzano (FI), il 6 ottobre, alle ore 15.30 con QU.In e Jobbando
Roma, il 17 ottobre, alle 18.30
Gli incontri sono gratuiti fino ad esaurimento dei posti disponibili e previa iscrizione obbligatoria. Per iscriversi:
- info@bottegafilosofica.it o holonomics@greenplanner.it – solo per la serata di Milano
- info@bottegafilosofica.it o info@quin.it – solo per la serata di Calenzano-Firenze
- info@bottegafilosofica.it – per la serata di Roma.