Oltre le barriere. Per una mobilità innovativa, sicura, sostenibile, inclusiva
Assobenefit

Notizie dal mondo Benefit

Oltre le barriere. Per una mobilità innovativa, sicura, sostenibile, inclusiva

7^ EDIZIONE DELLA MCE 4×4

MCE4×4 è l’evento-piattaforma sulla mobilità sostenibile che ritorna in presenza dopo la pandemia per raccogliere le sfide della mobilità a seguito dell’impatto del Covid-19 e alla luce dei grandi temi della sostenibilità, seguendo gli SDG’s dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.

La 7a edizione si intitola ‘Beyond Barriers’, oltre le barriere.
Le barriere, infatti, sono i limiti (tecnici, strutturali, culturali) che ci tengono lontani da un modello di mobilità a prova di futuro. Una mobilità che rispetta l’ambiente e il benessere di tutti i cittadini e le imprese.

Le barriere alla mobilità sostenibile. L’economia globalizzata, il mondo dei viaggi, nuovi stili di vita hanno portato negli ultimi decenni a un’intensificarsi dei trasporti mai visto prima e questo non è stato del tutto positivo per il Pianeta, considerato il fatto che i nostri sistemi di trasporto sono ancora legati alle fonti fossili e agli spostamenti ‘su gomma’ e che i problemi posti dalla mobilità sono tanti. La mobilità sostenibile è quindi strategica per raggiungere l’equità e la prosperità sociale, per la crescita socio-economica, per distribuire opportunità al più alto numero di persone.  E ha bisogno di innovazione. Di un cambio di passo culturale sostenuto da soluzioni concrete. 

Oltre le barriere. L’impegno di MCE 4×4 sul tema della sostenibilità è in questa edizione ancora più forte, pur mantenendo il suo tradizionale connubio con il mondo startup. ‘Beyond Barriers’ è quindi superare anche le distanze tra imprese consolidate e startup per costruire uno spazio di innovazione aperta.

Attaverso la Call Beyond Barriers – Oltre le barriere, verranno sviluppate 4 verticali che toccano la sostenibilità in molte direzioni: MCE 4X4 for people, i servizi alle persone in movimento; MCE 4X4 for data & security, la  sicurezza fisica e dei dati digitali; MCE 4X4 logistics, la movimentazione green e sicura delle merci;  MCE 4X4 energy, energia verde.

Le candidature sono aperte fino al 3 luglio, e le 16 realtà innovative che saranno selezionate grazie al supporto degli advisor The Good In Town, società benefit, e Nuvolab, parteciperanno alla Mobility Conference Exhibition, che si terrà il 6 ottobre al Palazzo Giureconsulti, dove potranno realizzare incontri esclusivi faccia a faccia con le migliori aziende dell’ecosistema Assolombarda e Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi, gli enti organizzatori dell’iniziativa.

Maggiori informazioni e application per la call for startup a questo link.

Torna su