Re-Solution Hub | Da Marte alle Società Benefit
Assobenefit

Notizie dal mondo Benefit

Re-Solution Hub | Da Marte alle Società Benefit

Mercoledì, 11 ottobre 2023, ore 16-21 | Milano

Scoprire come creare un futuro sostenibile per persone felici, partendo da Marte fino alle Società Benefit. Per riscrivere il futuro delle nostre imprese ed esplorare le possibilità e le opportunità di questo delicato momento storico, ripartendo dal cuore del Sistema: le persone e il loro benessere.

E’ questo l’intento dell’evento “Da Marte alle Società Benefit: Futuro Sostenibile per Persone Felici” organizzato dalla nostra associata Re-Solution Hub S.r.l. Società Benefit che si terrà a Milano, mercoledì 11 ottobre, a partire dalle ore 16, presso il Tesla Store in Piazza Gae Aulenti n. 4.

Un viaggio interstellare che porterà a scoprire gli innovativi studi in tema di gestione dello stress e nuove modalità di lavorare in team, un ambizioso progetto per migliorare le abitudini e vivere una vita sana, in equilibrio con gli altri essere umani e con il Pianeta, e un nuovo modello di business che garantisca la continuità delle organizzazioni basata sui tre pilastri della Sostenibilità: ambientale, sociale, economica.

Moderati da Marco Ceruti, Socio fondatore e Responsabile della Felicità di Re-Solution Hub, interverranno:

Nicola Montano, Professore di Medicina Interna presso l’Università degli Studi di Milano, Italia, oltre che membro del tavolo tematico sulla Fisiologia Integrata dell’Agenzia Spaziale Italiana e del topic team “Stress and Immunityin Space” dell’ESA; suoi interessi di ricerca si concentrano principalmente sulla relazione tra stress, privazione del sonno, sistema nervoso autonomo (ANS), sistema cardiovascolare e infiammazione/immunità.

Gaia Adami, Partner di Re-Solution HUB S.r.l. SB, consulente sulla sostenibilità delle aziende e certificatacome specialista in prevenzione primaria e cambiamento sostenibile delle abitudini di Healthy Habits; economy.

David Mariani imprenditore, membro dell’Accademia Georgofili ed ideatore del programma Healthy Habits, progetto di salute e innovazione sociale attivo dal 2016, ideato per facilitare un miglioramento generalizzato delle abitudini nella popolazione, in direzione della prevenzione primaria e del rispetto degli equilibri con l’ecosistema.

David Mariani imprenditore, membro dell’Accademia Georgofili ed ideatore del programma Healthy Habits, progetto di salute e innovazione sociale attivo dal 2016, ideato per facilitare un miglioramento generalizzato delle abitudini nella popolazione, in direzione della prevenzione primaria e del rispetto degli equilibri con l’ecosistema.

Juergen Korff, imprenditore, Fondatore del Gruppo Eneretica S.p.A. Società Benefit.

Antonio Nicita, Account Manager di Tesla Italia.


IL PROGRAMMA

16:00 – 16:50 Test drive: S3XY Tesla riservato alle aziende partecipanti

16.30- 16.50 Registrazione partecipanti evento

17.00- 17.10 Benvenuto ai partecipanti da parte di Re-Solution Hub S.r.l. SB

17.10-17.15 Benvenuto di Tesla Italia

17.15-17.50 Destinazione Marte: si arriva tutti insieme o non arriva nessuno a cura di Nicola Montano

17.50- 18.20 Le sane abitudini che salveranno l’essere umano ed il Pianeta Terra: il progetto Healthy Habits per le aziende a cura di David Mariani e Gaia Adami

18.20-18.40 Il Valore della collaborazione come elemento fondante per le Società Benefit: L’ecosistema del Gruppo Eneretica a cura di Juergen Korff

18.40-18.50 Tavola rotonda: da Marte alle nostre aziende: il benessere delle persone al centro dei progettidi sostenibilità modera Marco Ceruti

18.50-19.00 Q&A

19.00-20.30 Aperitivo sulla Terra

Tutte i soci e le socie di Assobenefit sono invitati a partecipare. Dato che l’evento è a numero chiuso, riserva subito il posto e conferma la tua partecipazione.
cliccando qui

Evento organizzato da Re-Solution Hub

Un Hub di competenze che possa dare un supporto concreto alla tua impresa. Siamo una società benefit, costituita nel luglio 2020 con l’unico intento dichiarato di fornire strumenti e competenze a supporto dello sviluppo sostenibile delle organizzazioni.

Affianchiamo le aziende a identificare, implementare e promuovere nuovi modelli di business sostenibili e integrati sulle 3 dimensioni: tutela dell’ambiente, sviluppo sociale, crescita e prosperità economica.