Attivo il credito di imposta per le Società Benefit
Assobenefit

Notizie dal mondo Benefit

Attivo il credito di imposta per le Società Benefit

Finalmente si completa l’iter che prevede le misure a sostegno delle Società Benefit (credito d’imposta per i costi di trasformazione) con la pubblicazione del Decreto direttoriale del 4 maggio scorso che stabilisce termini e modalità di presentazione delle domande per l’accesso al contributo in favore delle Società Benefit.

Abbiamo in tal modo aggiunto un ulteriore tassello al lavoro che AssoBenefit ha proposto in questi anni attraverso la seguente roadmap:

  • punteggi aggiuntivi nei bandi di gara (dicembre 2019, fatto);
  • credito d’imposta per costi di trasformazione (luglio 2020 e ora attuato, fatto);
  • fondo per la promozione delle SB (luglio 2020, in corso ultime definizioni);
  • inerenza dei costi (svolto tavolo di lavoro in AB, inviato interpello informale Agenzia delle Entrate, evento pubblico alla giornata nazionale SB 2021);
  • defiscalizzazione per investimenti nelle società benefit (programma AB del prossimo triennio);
  • riconoscimento della legge italiana in altri stati europei e sua valorizzazione della regolazione europea (risoluzione OSCE luglio 2019, fatto. Progetti in corso con partner internazionali – recente convegno al parlamento svedese).

AssoBenefit, insieme alle proprie associate, ha indicato nella creazione di un credito d’imposta per i costi di trasformazione in Società Benefit un segnale  importante e concreto, circa il fatto che il Governo, il Parlamento e la Pubblica amministrazione continuino a ritenere strategica la trasformazione delle Società Benefit, incentivandola.

La legge prevedeva inizialmente il credito d’imposta per il 2020 partendo dalla sua approvazione in luglio ed è stata poi nuovamente prorogata anche per tutto il 2021. E’ stata pertanto approvata per ben due volte dal Parlamento sempre su impulso associativo. L’assenza del decreto attuativo prima e del decreto direttoriale appena approvato impediva la possibilità di richiedere il contributo che ora è pienamente operativa. Con i nostri soci ed esperti monitoreremo costantemente questa opportunità per valutarne attentamente gli effetti sottolineando l’importanza di aver completato un iter complesso tra più amministrazioni.

Va detto inoltre che, se è vero che la misura è stata pensata e proposta come una-tantum dal valore soprattutto simbolico, riteniamo che valga la pena riflettere su come rilanciarla per il futuro.

Questo risultato ci conferma una crescente attenzione della pubblica amministrazione verso le Società Benefit che AssoBenefit intende valorizzare per continuare il confronto nel tavolo di lavoro con l’Agenzia delle Entrate in merito alla deducibilità/inerenza dei costi per una Società Benefit che ha uno scopo duale.

Le modalità operative sono riportate con chiarezza sul sito del MISE al seguente link.

Oltre alle attività istituzionali AssoBenefit sta lavorando per continuare a promuovere positivamente l’idea stessa di Società Benefit e i benefici che questa arreca alla collettività.

Il programma associativo prevede l’inizio di un intenso triennio di attività di ricerca, formazione, networking al fine di strutturare la proposta delle SB collocandola costantemente in linea con le tendenze del mercato e le esigenze dei regolatori.

E’ dall’esperienza concreta dei soci che AssoBenefit trae spunti per essere efficace in questo lavoro.

Grazie dunque per il tuo supporto e se non l’hai ancora fatto ti invitiamo a rinnovare l’iscrizione per il 2022 e a portare la proposta di AssoBenefit ad aziende tue partner che siano Società Benefit o lo stiano per diventare e che a tuo avviso abbiano le carte in regola per farlo.

Evolvere ti farà Benefit è il claim scelto per questa campagna associativa 2022. Essere società benefit non è un punto di arrivo, ma un punto di partenza: il percorso da compiere successivamente passa per continui miglioramenti ed evoluzioni che prevedere a priori non sarà possibile e che per questo motivo necessitano di un lavoro comune.

Ti aspettiamo: Aderisci ad AssoBenefit

Torna su