19 gennaio 2023 h 15.00 | in presenza a Milano e in diretta streaming
Si terrà il 19 gennaio, a Milano, presso l’aula Cripta dell’Università Cattolica del Sacro Cuore (Largo Agostino gemelli, 1) e contemporaneamente in streaming, la conferenza dal titolo “LE BEST PRACTICES ITALIANE DI INFORMAZIONE NON FINANZIARIA – Dichiarazione Non Finanziaria | Reporting Integrato | Relazione Annuale d’Impatto Società Benefit”
L’iniziativa, organizzata dalla Fondazione O.I.B.R. in collaborazione con Assobenefit e la società Mercurio GP, intende approfondire le migliori prassi di rendicontazione non finanziaria nelle sue diverse manifestazioni.
Muovendo dai vincitori e dalle terne di finalisti dell’Oscar di Bilancio 2022 e a partire dalla viva voce delle aziende protagoniste, sono presentate alcune Best Practices italiane di Dichiarazione Non Finanziaria (DNF), Reporting Integrato (IR) e Relazione Annuale d’Impatto delle Società Benefit. Saranno discusse le scelte di rendicontazione effettuate, le relative ragioni e modalità e il percorso intrapreso, nonché presentata l’analisi di esperti dei vari profili di tale rendicontazione, anche in chiave di comunicazione.
Tra le aziende chiamate ad intervenire ci saranno anche le nostre associate, Andriani e Chiesi, riconosciute tra le migliori esperienze di Relazione Annuale d’Impatto delle Società Benefit all’Oscar di Bilancio 2022.
Il Programma
h15:00 Indirizzi di saluto • Prof. Alessandro Lai, Presidente della Fondazione Organismo Italiano di Business Reporting (O.I.B.R.) • On. Mauro Del Barba, Presidente di Assobenefit • Dott. Davide Marinini, Direttore Generale di Mercurio GP • Prof. Andrea Lionzo, Università Cattolica di Milano; Consiglio di Gestione, Fondazione O.I.B.R. h15:20 Keynote speaker • Eelco van der Enden, CEO di GRI Quo vadis GRI? The “new” GRI in the international standardisation of sustainability reporting h15:40 Il ruolo dell’Osservatorio congiunto O.I.B.R.-Assobenefit sulla rendicontazione delle Società Benefit • Presentazione dell’Osservatorio, a cura del Prof. Raul Caruso e Dott.ssa Sara Cirone, componenti • La rilevanza finanziaria della Relazione di impatto delle Società Benefit, a cura del Prof. Carlo Bellavite Pellegrini, componente dell’Osservatorio; Ordinario di Finanza Aziendale, Università Cattolica h16:00 Relazione Annuale d’Impatto 2022 delle Benefit: presentazione delle Best Practices di Novamont h16:15 Analisi delle migliori pratiche di Relazione Annuale d’Impatto 2022 delle Società Benefit (Andriani e Chiesi) • Dott. Silvio De Girolamo, Sustainability & ESG Advisor and Consulting; Fondazione O.I.B.R. h16:35 Dichiarazione Non Finanziaria (DNF) 2022: presentazione delle Best Practices di Fincantieri h16:50 Analisi delle migliori pratiche 2022 di Dichiarazione Non Finanziaria (Feralpi e SNAM) • Prof. Matteo Pedrini, Ordinario di Strategia Aziendale presso l'Università Cattolica; Scuola A\LTIS; O.I.B.R. h17:10 Reporting Integrato 2022: presentazione delle Best Practices di A2A h17:25 Analisi delle migliori pratiche 2022 di Reporting Integrato (Comune di Bologna e Fideuram) • Prof. Stefano Zambon, Segretario Generale di Fondazione O.I.B.R.; Ordinario di Economia Az.le presso l'Università di Ferrara h17:45 Considerazioni conclusive h17:50 Chiusura della Conferenza
_______________________________________________________________________________
La partecipazione è gratuita previa iscrizione.