L’intervista alla nostra associata | 012factory
Assobenefit

Notizie dal mondo Benefit

L’intervista alla nostra associata | 012factory

A cura del Gruppo dei Volontari di Assobenefit

Dalla penna di Valentina Cociancich, coordinatrice (insieme a Matteo Taraschi) del Gruppo dei volontari di Assobenefit, nasce l’intervista alla nostra associata 012factory Spa Società Benefit, un’eccellenza italiana con sede a Caserta che fin dall’inizio ha coniugato il lavoro imprenditoriale con le attività ad alto impatto sociale, per sostenere i talenti del territorio, portare avanti un programma di educazione all’impresa e supportare la crescita di nuove imprese ad alto potenziale innovativo.

012factory, incubatore certificato di startup e PMI innovative e Centro di Trasferimento Tecnologico, società benefit dal 2021, pone al centro i temi dell’imprenditoria e dell’innovazione, tramite cui mira a sostenere la crescita economica a livello sistemico.

A raccontarcelo è Graziella Portia, Sustainability Officer di 012factory, punto di riferimento in azienda per le tematiche legate alla sostenibilità e al mondo benefit.

Graziella ripercorre con noi il percorso di trasformazione che ha portato 012factory a diventare società benefit, il quale non ha rappresentato solo il cambiamento della veste giuridica ma anche e soprattutto un’occasione di riflessione interna, che si è trasformata in valutazione di impatto sociale. 012factory nasce infatti come associazione nel 2014 e da quel momento ha continuato a rinnovarsi e trasformarsi, consapevole fin da subito del proprio ruolo come generatore di impatto sul territorio. Tale consapevolezza si concretizza infine nel 2021, quando 012factory diventa società benefit, e nel 2022 grazie all’ottenimento della certificazione BCorp®.

Secondo 012factory, la sostenibilità si traduce in azioni concrete dedicate in primo luogo al sociale e alla governance (ma con un occhio sempre rivolto anche all’ambiente), grazie a numerose partnership e progettualità a favore degli enti di terzo settore a livello locale. Networking e formazione sono due dei pilastri su cui si fonda la mission di 012factory, che attraverso la propria attività di impresa e un approccio multidisciplinare dona supporto alle imprese tradizionali nella transizione tecnologica e sostenibilità, prediligendo l’innovazione alla competitività malsana e diffondendo l’idea che grazie alla contaminazione e alla condivisione sia possibile generare un impatto sociale positivo nella comunità.

Da sempre convinti dell’importanza di mettere al centro le persone, senza le quali le idee non possono trovare realizzazione, e del ruolo delle giovani generazioni nello scatenare un cambiamento reale, 012factory è da anni impegnata anche nel settore dell’educazione, offrendo un percorso gratuito di formazione all’imprenditoria, aperto sia a partecipanti singoli che ai team con un’idea o una vocazione imprenditoriale. 012Academy coniuga competenze specialistiche e metodologie innovative con il contributo di advisor provenienti dal mondo dell’impresa. Accompagna gli aspiranti imprenditori fino all’ingresso nel mercato, insistendo sulla costruzione di un ecosistema dell’innovazione e invertendo la tendenza delle nuove generazioni a disperdere su altri territori le competenze acquisite.

Per 012factory essere società benefit e socio di Assobenefit ha significato investire ulteriormente nel networking, instaurando dialoghi proficui e condividendo idee ed esperienze, e fortificare la propria governance, istituzionalizzando i propri rapporti con i lavoratori e gli altri stakeholder.

Così conclude Graziella, ricordandoci che l’innovazione non è un processo che si costruisce da soli e che la crescita può avvenire solo in relazione.

Valentina Cociancich

Torna su