4a Giornata Nazionale delle Società Benefit, Sessione 2 – Milano, Palazzo Reale
Con una crescita del 55% rispetto al 2021, le Società Benefit costituiscono un modello sempre più adottato non solo dalle imprese private; anche il settore Pubblico guarda con interesse alla trasformazione in SB delle multiutilities. Qual è dunque il ruolo che il settore Pubblico può svolgere attraverso le Società Benefit?
Oggi un terreno sul quale oggi c’è ancora molto da avanzare, da scoprire e comprendere per le Società Benefit, è sicuramente quello delle relazioni con il mondo delle società a partecipazione pubblica, perchè sappiamo che le SB si sono sviluppate come una forza intrinseca all’impresa privata profit, ma il momento decisivo di sviluppo si giocherà sulla capacità di interloquire con il settore Pubblico e le società partecipate nello specifico.
Di questo tema, ne hanno parlato Stefano Besseghini, Presidente dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA), Francesca Mazzarella, Direttore dell’area Strategie e Pianificazione di Settore di Utilitalia, e Roberto Cociancich, Avvocato, componente del Consiglio Direttivo di Assobenefit, nella sessione 2 della Quarta Giornata Nazionale delle Società Benefit, dal titolo: “Nuove dinamiche del settori produttivi strategici per lo sviluppo sostenibile”.
Rivedi il panel nel video della 4a Giornata Nazionale delle Società Benefit (parte prima), dal minuto 2:10:20