Tra avanguardia e regola. Tracciamo la rotta per un futuro sostenibile.
Assobenefit

Notizie dal mondo Benefit

Tra avanguardia e regola. Tracciamo la rotta per un futuro sostenibile.

4a Giornata Nazionale delle Società Benefit – Milano, Palazzo Reale

Sostenibilità, consapevolezza, fiducia alle imprese Benefit. Assobenefit traccia la rotta per un futuro sostenibile in occasione della Quarta Giornata Nazionale delle Società Benefit per fare il punto su cosa stia accadendo nel mondo economico, nel tentativo di far convergere le diverse spinte del mercato e dei regolatori con il ruolo delle imprese e di quelle “benefit” in particolare.

Nella Sala Conferenze di Palazzo Reale, a Milano, si sono ritrovati oltre 200 imprenditori, liberi professionisti, esperti e accademici per affermare la solidità del modello delle Società Benefit, un modello di impresa e di governance che incorpora il beneficio comune come valore costitutivo dell’impresa, al pari del profitto.  

La Giornata, dal titolo “Tra avanguardia e regola. Tracciamo la rotta per un futuro sostenibile”, ha tenuto come filo conduttore il ruolo fondamentale delle Società Benefit nell’accelerazione verso il raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030, con una normativa europea focalizzata sui temi della sostenibilità, delle nuove regole di due diligence e corporate governance, e un mercato finanziario che ha recepito l’importanza delle direttrici ESG.

“Le imprese sono sottoposte a un grandissimo stress proveniente dalle spinte del mercato e dei regolatori nell’obiettivo della sostenibilità.” – ha sottolineato il Presidente di Assobenefit, On. Mauro Del Barba – “In questo contesto, le società benefit possono ben dire di essere l’assetto più avanzato con cui reggere all’urto delle pressioni, con una forza che deriva dall’assumere dentro di sè gli obiettivi di beneficio comune, sociali e ambientali, al pari di quelli del profitto. Sono imprese che vogliono andare oltre ciò che la legge prevede e che il regolatore a livello europeo sta indicando in termini di innovazione. Le società benefit hanno questo compito di continuare a essere leader per rappresentare l’avanguardia”.

La manifestazione ha avuto inizio alle ore 9,30 con i saluti in apertura dell’Assessora allo Sviluppo Economico e Politiche del Lavoro del Comune di Milano, Alessia Cappello: “A nome del Comune di Milano, sono particolarmente fiera di ospitare e patrocinare la quarta edizione della Giornata Nazionale delle Società Benefit. Le imprese oggi hanno un ruolo fondamentale: siamo di fronte a trasformazioni importanti della società, come la trasformazione digitale, quella ecologica, ambientale e anche logistica. Sono sfide cruciali e per poterle governare nel modo corretto il ruolo della Pubblica amministrazione non è sufficiente ma credo occorra farlo insieme come sistema Paese. In questo, uno dei ruoli da protagonista assoluto lo giocano davvero le impese“.

I lavori della Giornata sono stati ispirati dal keynote speech dell’ex Ministro delle Infrastrutture e Direttore Scientifico dell’ASviS, Enrico Giovannini, che ha posto l’attenzione sui rischi e le possibilità del futuro che sono aperte: “Siamo ad un punto di flesso, in Italia, in Europa e nel mondo; la pandemia, la crisi indotta dall’aggressione russa all’Ucraina, l’aumento dei costi delle materie prime ci hanno spinto indietro rispetto a uno sforzo comune verso la sostenibilità, facendo prevalere non tanto, e non solo, gli interessi di parte ma soprattutto quelli dell’oggi. Credo ci sia bisogno di un cambio di passo per cui non basta più essere impegnati e forti a livello individuale ma occorrono una visione collettiva e obiettivi comuni. La partita è tutta da giocare e sul piano economico apre la strada alle imprese che hanno già incorporato al loro interno l’agire secondo quei valori che misurano ciò che è importante per le persone e per l’ambiente, con un approccio rivolto alle future generazioni. Adesso, proprio perché si passa dalle parole ai fatti, il mercato selezionerà chi è più avanti e crescerà in un’ottica di sostenibilità, e chi invece resiste”.

Rivedi il video della 4a Giornata Nazionale delle Società Benefit (parte prima).